Coordinamento di un gruppo di ricerca partecipativa per la gestione integrata delle avversità dell'olivo e della biodiversità dell'agroecosistema
- Tipologia di contratto collaborazione coordinata e continuativa
- Id bando 2874
- Proponente Anna Camilla Moonen
- Stato archivio
- Soggetto Istituto di Scienze della Vita
- N. Assegni/Posizioni 1
- Durata 24 mesi
- Data pubblicazione bando 21.01.2021
- Termine presentazione domanda 04.02.2021
- Data ammissione colloqui 08.02.2021
- Data del colloquio 11.02.2021 - 10:00
- Data pubblicazione graduatoria 11.02.2021 - 11:52
-
Sede dei colloqui
Palazzo Toscanelli in via santa Cecilia 3 a Pisa o se siamo in zona rossa al momento del colloquio on-line via skype o webex
- Ammessi al colloquio Apre una nuova scheda del browser Lista di ammessi al colloquio
Avviso per il conferimento di N. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa presso il Laboratorio Land Lab nell'ambito dei progetti partecipativi H2020 FRAMEwork - "Farmer clusters for Realising Agrobiodiversity Management across Ecosystems" (GA n. 862731) e H2020 IPMWORKS - "An EU-wide farm network demonstrating and promoting cost-effective IPM strategies" (GA n. 101000339) per il ruolo di facilitatore/coordinatore di un gruppo di olivicoltori sul Monte Pisano e in altre aree olivicole sul territorio italiano. Il facilitatore dovra' gestire la comunicazione tra i ricercatori e gli agricoltori per ottenere un piano di gestione, sperimentazione e monitoraggio condiviso. L'obiettivo del gruppo sara' di lavorare da un lato sul miglioramento della gestione integrata delle principali avversita' dell'olivo e contemporaneamente di sperimentare un nuovo approccio alla gestione della biodiversita' nell'agroecosistema basato sulla gestione territoriale, per incrementare l'efficacia delle pratiche di gestione della biodiversita' sul Monte Pisano. Il facilitatore/coordinatore dovra' organizzare la raccolta di dati attraverso il coinvolgimento dei portatori d'interesse afferenti al territorio oggetto di studio.
AVVISO DEL 03/02/2021: Stante la situazione di emergenza dovuta all’epidemia da Coronavirus il colloquio si svolgerà in modalità esclusivamente telematica. Nei giorni antecedenti lo svolgimento del colloquio i candidati ammessi riceveranno ulteriori indicazioni in merito al collegamento telematico con la commissione.